• Indice
  • Aiuto
  • Calendario
  • Accedi
  • Registrati

Casentinesi.it Casentinesi.it

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Casentinesi.it »
  • In Casentino »
  • La Piazza »
  • Il Digitale Terrestre in Casentino
Tweet This
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 4   Vai giù

Autore Topic: Il Digitale Terrestre in Casentino  (Letto 75854 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline AleXit

  • Founder & CEO
  • Amministratore
  • Casentinese Riserva DOC
  • ******
  • Post: 1254
  • Sesso: Maschio
    • AleGrechi
    • Mostra profilo
    • My Personal Blog
  • Comune:
    Castel San Niccolò
    Castel San Niccolò
Il Digitale Terrestre in Casentino
« il: 29/09/2011, 17:42:03 »
Come probabilmente saprete entro la fine dell'anno anche la Toscana effettuerà lo switch off del segnale televisivo dall'analogico al digitale. Anche il nostro Casentino dovrebbe (il condizionale è d'obbligo) esserne interessato.


Da questo sito è possibile vedere le date previste per ogni comune toscano. In Casentino lo switch off dovrebbe iniziare il 14 novembre.

Direi di utilizzare questo topic come riferimento per gli aggiornamenti sull'argomento in questi "caldi" mesi autunnali.

Probabilmente i problemi non mancheranno: conosciamo tutti quanto l'orogeografia della vallata sia complicata e molte zone rischiano un vero black-out del segnale nei prossimi mesi, soprattutto se non tutti i ripetitori (alcuni spesso privati) verrano convertiti al digitale. (sull'argomento ha già scritto un articolo anche La Nazione).

Alla data attuale chi ha già un decoder DTT o una televisione compatibile saprà che alcuni canali (quasi tutti i MUX, in realtà) già si prendono (in particolare chi "vede" i ripetitori sul Monte Secchieta). Naturalmente nel momento dello switch off tutte le frequenze cambieranno e sara necessaria una risintonizzazione... per cui potrebbe cambiare tutto. Vedremo.
« Ultima modifica: 09/11/2011, 23:27:03 da AleXit »
Connesso

Offline RobRock

  • Megapresidente Galattico Duca Conte Gran Lup. Man. Gran Ladr. Farabut. Multinaz. Figl. di Putt.
  • Amministratore
  • Casentinese Riserva DOC
  • ******
  • Post: 1227
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Casentinesi.it
  • Comune:
    Bibbiena
    Bibbiena
Re:Il Digitale Terrestre in Casentino
« Risposta #1 il: 29/09/2011, 18:44:28 »
Bibbiena da qualche mese prende tutti i canali (è comparsa pura la RAI). Vedremo allo switch off.

Per chi ha Sky non ci saranno problemi visto che continuerà a prendere i maggiori canali nazionali via satellite, salvo oscuramenti di particolari trasmissioni televisive.

Io, sinceramente, non mi preoccupo visto che la tv la accendo solamente per guardarci film su dvd o in streaming, non ricordo l'ultima volta che ho visto un programma del palinsesto (che non siano I Simpson), salvo a volte qualche raro programma su Sky. :)
Connesso
Segui robyhood82 su Twitter    

Offline Tabris

  • Staff
  • Casentinese Riserva DOC
  • ******
  • Post: 1105
  • Sesso: Maschio
  • coso lì...
    • Mostra profilo
  • Comune:
    Castel San Niccolò
    Castel San Niccolò
Re:Il Digitale Terrestre in Casentino
« Risposta #2 il: 29/09/2011, 20:08:18 »
la tv la uso solo per bestemmiare giocando online o per vedere dvd e bluray, quella che ho in camera non ha manco il cavo antenna :asd:


per lo switch off bo, spero che nei nuovi canali ce ne sia qualcuno che proponga un'offerta migliore dell'attuale e spero di tornare a vedere Sportitalia che quest'anno visto il lock out NBA dovrebbe dare qualche partita di football amerregano :metal:

io tra l'altro il segnale analogico l'ho sempre ricevuto male visto che da casa mia non si riesce a prendere il ricevitore di Secchieta, un'altra incognita in più.

l'offerta migliore rimane sempre quella di Sky ma cazzo costa un rene al mese  :tsk:
« Ultima modifica: 29/09/2011, 20:11:34 da Tabris »
Connesso

Offline AleXit

  • Founder & CEO
  • Amministratore
  • Casentinese Riserva DOC
  • ******
  • Post: 1254
  • Sesso: Maschio
    • AleGrechi
    • Mostra profilo
    • My Personal Blog
  • Comune:
    Castel San Niccolò
    Castel San Niccolò
Re:Il Digitale Terrestre in Casentino
« Risposta #3 il: 29/09/2011, 20:40:50 »
Una soluzione da prendere in considerazione sarà TIVUSAT: ovvero il digitale terrestre ma visibile dal satellite con la parabola... (gratis)
Connesso

Offline RobRock

  • Megapresidente Galattico Duca Conte Gran Lup. Man. Gran Ladr. Farabut. Multinaz. Figl. di Putt.
  • Amministratore
  • Casentinese Riserva DOC
  • ******
  • Post: 1227
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Casentinesi.it
  • Comune:
    Bibbiena
    Bibbiena
Re:Il Digitale Terrestre in Casentino
« Risposta #4 il: 29/09/2011, 22:58:11 »
Secondo me è tutto fumo come al solito, diamo un po' di fiducia. Per ora si vede meglio il digitale terrestre che l'analogico, almeno a Bibbiena.
Connesso
Segui robyhood82 su Twitter    

Offline AleXit

  • Founder & CEO
  • Amministratore
  • Casentinese Riserva DOC
  • ******
  • Post: 1254
  • Sesso: Maschio
    • AleGrechi
    • Mostra profilo
    • My Personal Blog
  • Comune:
    Castel San Niccolò
    Castel San Niccolò
Re:Il Digitale Terrestre in Casentino
« Risposta #5 il: 29/09/2011, 23:02:21 »
Citazione da: RobRock - 29/09/2011, 22:58:11
Secondo me è tutto fumo come al solito, diamo un po' di fiducia. Per ora si vede meglio il digitale terrestre che l'analogico, almeno a Bibbiena.
Si ma infatti SE si vede, non c'è dubbio che si veda meglio.

Il problema saranno le valli interne e le zone chiusa che ad oggi sono malservite anche dall'analogico, figuriamoci dal digitale.

Il digitale è figo, ma il suo pro è anche il suo contro: o lo vedi BENE o non lo vedi per niente.
Connesso

Offline Gigabyte2

  • Staff ermo
  • Amministratore
  • Casentinese DOCCHE
  • ******
  • Post: 788
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
  • Comune:
    Bibbiena
    Bibbiena
Re:Il Digitale Terrestre in Casentino
« Risposta #6 il: 29/09/2011, 23:52:38 »
Io prendo più canali in digitale a Bibbiena che a Firenze XD
Connesso
www.meteobibbiena.it
www.toscana-meteo.it

Offline CousinJerry

  • Casentinese Riserva DOC
  • *****
  • Post: 1455
  • Sesso: Maschio
  • Dura Lex, Sed Lex!!!!
    • MaxSassoli
    • Mostra profilo
    • Associazione Motociclistica Alto Casentino
  • Comune:
    Poppi
    Poppi
Re:Il Digitale Terrestre in Casentino
« Risposta #7 il: 30/09/2011, 01:24:00 »
Citazione da: AleXit - 29/09/2011, 23:02:21
Citazione da: RobRock - 29/09/2011, 22:58:11
Secondo me è tutto fumo come al solito, diamo un po' di fiducia. Per ora si vede meglio il digitale terrestre che l'analogico, almeno a Bibbiena.
Si ma infatti SE si vede, non c'è dubbio che si veda meglio.

Il problema saranno le valli interne e le zone chiusa che ad oggi sono malservite anche dall'analogico, figuriamoci dal digitale.

Il digitale è figo, ma il suo pro è anche il suo contro: o lo vedi BENE o non lo vedi per niente.

quotone per Alexit ma analizzando il problema e tralasciando gli aspetti politico economici e le ritorsioni verso il satellitare... secondo me è una cazzata, hanno moltiplicato i canali e aumentato quelli a pagamento, quelli liberi sono invasi da pubblicità in ogni momento.... e durano quasi più dei film... tutto per spingere ad acquistare le tesserine prepagate...


Connesso
dobbiamo cambiare per noi stessi non per gli altri....

Offline Mao

  • Casentinese novello
  • *
  • Post: 65
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
  • Comune:
    Poppi
    Poppi
Re:Il Digitale Terrestre in Casentino
« Risposta #8 il: 01/10/2011, 02:05:08 »
Citazione da: AleXit - 29/09/2011, 20:40:50
Una soluzione da prendere in considerazione sarà TIVUSAT: ovvero il digitale terrestre ma visibile dal satellite con la parabola... (gratis)

Chi sta per i poggi (ma anche no) e non gli interessa la pay$tv si armi di parabola e tivusat e non se ne pentirà!  ASD
costo una tantum (si spera) e segnale perfetto
segnalo che chi ha un decoder e cam compatibilli e paga un regolare abbo alla rai  O_O può richiedere la sola card nel sito rai a prezzo stracciato.
http://www.rai.it/dl/portale/smartCard/smartCard.html  :metal:
per chi volesse prendere tutto il pacco decoder+scheda consiglio il decoder humax 5400s hd
un po di eventi sportivi su rai hd non guastano!
« Ultima modifica: 01/10/2011, 02:19:06 da M@O »
Connesso
Nessuno si muova mi è caduto il cervello!

Offline AleXit

  • Founder & CEO
  • Amministratore
  • Casentinese Riserva DOC
  • ******
  • Post: 1254
  • Sesso: Maschio
    • AleGrechi
    • Mostra profilo
    • My Personal Blog
  • Comune:
    Castel San Niccolò
    Castel San Niccolò
Re:Il Digitale Terrestre in Casentino
« Risposta #9 il: 01/10/2011, 07:51:03 »
Ottimi consigli M@O, non ero a conoscenza di queste agevolazioni! ;)

Ci sta che mi serva.... grazie!
Connesso

Offline RobRock

  • Megapresidente Galattico Duca Conte Gran Lup. Man. Gran Ladr. Farabut. Multinaz. Figl. di Putt.
  • Amministratore
  • Casentinese Riserva DOC
  • ******
  • Post: 1227
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Casentinesi.it
  • Comune:
    Bibbiena
    Bibbiena
Re:Il Digitale Terrestre in Casentino
« Risposta #10 il: 01/10/2011, 18:01:41 »
Citazione da: AleXit - 29/09/2011, 23:02:21
Citazione da: RobRock - 29/09/2011, 22:58:11
Secondo me è tutto fumo come al solito, diamo un po' di fiducia. Per ora si vede meglio il digitale terrestre che l'analogico, almeno a Bibbiena.
Si ma infatti SE si vede, non c'è dubbio che si veda meglio.

Il problema saranno le valli interne e le zone chiusa che ad oggi sono malservite anche dall'analogico, figuriamoci dal digitale.

Il digitale è figo, ma il suo pro è anche il suo contro: o lo vedi BENE o non lo vedi per niente.

Beh, chiaro, ma intendevo dire che non ho mai notato (almeno le poche volte che ho dato un'occhiata) perdite di pacchetti, ecc.

Purtroppo o per fortuna col digitale ci vuol poco per perdere la visione totale del canale e di sicuro è molto più fastidioso quando si iniziano a vedere quadrettoni neri o sovrapposti e audio a scatti piuttosto di un po' di neve e fruscio di sottofondo del buon vecchio analogico.
Connesso
Segui robyhood82 su Twitter    

Offline Michael™

  • Admin
  • Amministratore
  • Casentinese IGT
  • ******
  • Post: 528
  • Sesso: Maschio
    • Msquillantini
    • Mostra profilo
    • MichaeLab
  • Comune:
    Stia
    Stia
Re:Il Digitale Terrestre in Casentino
« Risposta #11 il: 04/10/2011, 21:31:59 »
Citazione da: AleXit - 29/09/2011, 23:02:21
Il digitale è figo, ma il suo pro è anche il suo contro: o lo vedi BENE o non lo vedi per niente.
..come ci insegnano in
I Pirati della Silicon Valley [Ita] (Film intero)
o sei uno o sei zero!
Connesso
Follow @Msquillantini

Offline RobRock

  • Megapresidente Galattico Duca Conte Gran Lup. Man. Gran Ladr. Farabut. Multinaz. Figl. di Putt.
  • Amministratore
  • Casentinese Riserva DOC
  • ******
  • Post: 1227
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Casentinesi.it
  • Comune:
    Bibbiena
    Bibbiena
Re:Il Digitale Terrestre in Casentino
« Risposta #12 il: 11/10/2011, 19:29:48 »
:hail:
Connesso
Segui robyhood82 su Twitter    

Offline IlaIla

  • Casentinese classico
  • **
  • Post: 248
  • Sesso: Femmina
    • Mostra profilo
    • La Buona Luna
  • Comune:
    Castel San Niccolò
    Castel San Niccolò
Re:Il Digitale Terrestre in Casentino
« Risposta #13 il: 11/10/2011, 20:50:33 »
Confermiamo che il segnale del digitale si prende bene in direzione Secchieta; i miei genitori, che non hanno il decoder per il digitale terrestre, prendevano male il segnale normale e usavano un vecchio decoder di telepiù per ricevere i canali satellitari in chiaro; gli abbiamo regalato decoder e tivusat già lo scorso natale, ed è stato risolutivo  :)

Per quanto riguarda Sky, non finirò mai di mandargli accidenti perchè monopolizza il rugby. Possibile che i mondiali di rugby siano l'unico mondiale non visibile senza pagare?   >:(
Connesso
"Non cambierai mai le cose combattendo la realtà esistente. Costruisci un modello nuovo che renda la realtà obsoleta”
Buckminster Fuller

Offline Tabris

  • Staff
  • Casentinese Riserva DOC
  • ******
  • Post: 1105
  • Sesso: Maschio
  • coso lì...
    • Mostra profilo
  • Comune:
    Castel San Niccolò
    Castel San Niccolò
Re:Il Digitale Terrestre in Casentino
« Risposta #14 il: 11/10/2011, 22:27:28 »
Citazione da: Michael™ - 04/10/2011, 21:31:59
Citazione da: AleXit - 29/09/2011, 23:02:21
Il digitale è figo, ma il suo pro è anche il suo contro: o lo vedi BENE o non lo vedi per niente.
..come ci insegnano in
I Pirati della Silicon Valley [Ita] (Film intero)
o sei uno o sei zero!
l'ho visto due giorni fa, bello bello
(anche se ci vorrebbe un seguito che racconta il periodo dove Apple pwna la M$ ASD )

Citazione da: IlaIla - 11/10/2011, 20:50:33
Per quanto riguarda Sky, non finirò mai di mandargli accidenti perchè monopolizza il rugby. Possibile che i mondiali di rugby siano l'unico mondiale non visibile senza pagare?   >:(
e pure l'ENBIEI  :tsk:
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 4   Vai su
« precedente successivo »
  • Casentinesi.it »
  • In Casentino »
  • La Piazza »
  • Il Digitale Terrestre in Casentino
 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 
  • SMF 2.0.19 | SMF © 2011, Simple Machines
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
  • Creative Commons License © Casentinesi.it 2011 | Logo design by Alessio Pierazzoli
    Hosted by smartini.it