• Indice
  • Aiuto
  • Calendario
  • Accedi
  • Registrati

Casentinesi.it Casentinesi.it

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Informazioni sul profilo
    • Sommario
    • Visualizza statistiche
    • Visualizza post...
      • Post
      • Topics
      • Attachments

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.

  • Post
  • Topics
  • Attachments

Topics - Simo87

Pagine: [1] 2
1
Meteo / Nuova webcam ai 1630 m del Monte Falco!
« il: 10/02/2015, 04:16:38 »
Scrivo anche qui a voi nel forum per ricordare che alcuni giorni fa è stata attivata una nuova webcam sul crinale del Monte Falco a quota 1630 m. La webcam si trova all’arrivo dello skilift dell’impianto da sci.  :D

Qui trovate tutti i dettagli.

http://www.arezzometeo.com/2015/nuova-webcam-sul-monte-falco-1630m/

Ringrazio anche qui il fondatore di questo sito Alessandro Grechi, che ci ha dato una mano fondamentale per il raggiungimento di questo bel progetto!  ;)

Qui invece potete trovare delle bellissime immagini della tanta bella neve presente ieri in zona.

http://www.arezzometeo.com/2015/uno-spettacolo-incredibile/

2
Meteo / Aiuto per una nuova stazione meteo
« il: 03/08/2014, 01:18:08 »
Ciao a tutti, con qualcuno di voi del gruppo già ci conosciamo. Ci tengo a scrivere anche qui la mia proposta di aiuto sperando che alla fine vada a buon fine.

Io e Arezzo Meteo, sito meteo dedicato alla nostra provincia di Arezzo, di cui sono tra gli amministratori, vorremo installare una nuova stazione meteo professionale nella zona di Campi, in modo da monitorare la valle del Torrente Corsalone.
Per prima cosa metto subito in chiaro che non vi sarà chiesto alcun aiuto economico!

La zona interessata sarebbe questa in foto.



Quello che noi cerchiamo è una casa che possa ospitare la nostra stazione meteo, casa che però dovrà avere la linea DSL tramite router, in modo da poter mandare i dati online.

Qui un’immagine di quali sarebbero gli strumenti: il gruppo sensori, che è senza fili, che andrà messo in uno spazio all'aperto, in un campo vicino alla casa, mentre all’interno della casa ci andrà messa la consolle che riceve i dati. La consolle si collegherà al router e i dati andranno online. Ci sarà solo il consumo elettrico trascurabile del router e la consolle accesi.



La stazione occuperebbe uno spazio davvero ristretto, è come questa in foto che abbiamo messo pochi giorni fa a Ponte a Poppi: un palo al suolo con posizionato il gruppo sensori, la stazione è senza fili.  ;)



Chiunque ci possa dare una mano, un consiglio su qualche suo conoscente che li abbia la linea DSL con il router, è il benvenuto. Ricordo che chi ospiterà la nostra stazione, potrà avere a gratis una stazione meteo professionale in cui vedere tutti i parametri atmosferici: temperatura, umidità, pioggia, vento e pressione. Tutti i dati verranno salvati e archiviati.  ;)

Un grazie a chi ci può aiutare!

3
Fotografia / Crinale sud del Pratomagno
« il: 16/10/2013, 03:48:40 »
Vi segnalo queste foto sul crinale sud del Pratomagno, sul sentiero che da sud arriva alla Croce:  ;)

http://www.arezzometeo.com/2013/dal-monte-lori-alla-croce-del-pratomagno/

Qui altre foto dello stesso percorso fatto in un'altra occasione:

http://www.arezzometeo.com/2011/tra-arno-in-giu-e-arno-in-su/


4
Meteo / Monte Falco: neve da fiaba!
« il: 01/06/2013, 16:03:17 »
Vi segnalo le foto di Carlo Brezzi che abita a Papiano Alto, che la mattina di domenica 26 maggio arrivò fino alla vetta del Monte Falco (1658 m), trovando una situazione fiabesca! Neve sul crinale di 30 cm, davvero notevole, persino di più di altre località ben più blasonate dell'Appennino!
Buona visione!  ;)

http://www.arezzometeo.com/2013/monte-falco-neve-da-fiaba/

Vi segnalo anche un altro articolo, dove ci sono le immagini scattate dalla webcam al Rifugio La Capanna (1488 m) durante la bella nevicata del giorno prima!  :)

http://www.arezzometeo.com/2013/neve-campigna-spettacolo-webcam/




5
Agenda / 12 maggio, appuntamenti sportivi
« il: 21/04/2013, 19:48:14 »
Due grandi appuntamenti sportivi in Casentino domenica 12 maggio.  :)
1. Passerà il Giro d'Italia, 9a tappa, da Sansepolcro a Firenze, con passaggio dalla vallata del Casentino, poi la Consuma e Vallombrosa.

http://www.gazzetta.it/Speciali/Giroditalia/2013/it/tappa.shtml?t=09&lang=it

2. Campionato Italiano Trial 4x4 a Bibbiena, organizzato da Tasso club 4x4 Valdarno.

http://www.trial4x4.it/

Due appuntamenti da non perdere. Peccato che mi piacerebbero tutti e due, ma ormai ho scelto il Giro d'Italia.
Per voi che siete in zona, vi consiglio anche di andare a vedere il Campionato di Trial 4x4, che ci sono stato una volta in Valdarno ed è molto interessante e potrebbe essere gratis (o a basso costo).  ;)
Sapete niente della zona dove verrà fatto?

6
La Piazza / Bibbiena Carburanti
« il: 11/03/2013, 04:52:21 »
Ho aperto questa discussione perchè mi piacerebbe sapere da voi che siete della zona i pareri sul distributore di benzina Bibbiena Carburanti, accanto alla Coop di Bibbiena.
Io vado a trovare i mia a Bibbiena ogni fine settimana, quindi spesso mi ci fermo per fare un bel pieno che in genere mi basta per tutta la settimana. Ad Arezzo non c'è nessuno che faccia prezzi così bassi su benzina e gasolio, su GPL invece si trovano anche prezzi più bassi.

Diverse voci però dicono che il carburante sia di scarsa qualità e ci sta anche, direi che è un po' il Lidl dei carburanti, anche se io francamente la benzina non l'ho mai assaggiata quindi potrebbe pure essere ottima!  ;D

Questi i prezzi di oggi, ma è da molte settimane che i prezzi sono così (almeno nei giorni di sabato e domenica).


7
La Piazza / Variante di Santa Mama
« il: 06/01/2013, 00:06:43 »
E’ da quando sono bambino, quindi ormai sono 20 anni, che vedo e faccio la strada da Arezzo a Bibbiena e posso dire che nel corso di questi 20 anni la strada è nettamente migliorata e più scorrevole. Di modifiche ne sono state fatte diverse, tutte utili. Mi ricordo ancora quando non c’era il tratto da Ponte alla Chiassa a Capolona, era davvero noioso il tratto di quella vecchia strada.
Poi altra modifica a Rassina per eliminare il passaggio a livello, poi Calbenzano e la variante a Bibbiena. Queste le 4 modifiche più importanti, tutte molto utili.

E ora tocca a Santa Mama. Ma in questo caso ritengo che sia una modifica del tutto inutile. Uno spreco assurdo di soldi secondo me, fare tutto questo sconquasso per eliminare un passaggio a livello di un treno che passa una volta ogni ora mi sembra assurdo.  :(
Per giunta la nuova strada va verso l’esterno e per farla sono li a buttare giù mezza collina… e poi magari non si trovano i soldi per ricoprire qualche buca…  :tabris:

(Qualche giorno fa ad esempio, ad Arezzo, mio cugino con la macchina ha sfasciato il copertone di una ruota su una buca, alla folle velocità di 30 km/h, pensate cosa sarebbe successo se l’avesse presa un motorino che magari andava a 50 …)

Quei soldi, secondo me, potevano, anzi dovevano, essere usati in altro modo, ma è evidente che su questo genere di appalti qualcuno ci mangia…
Questo genere di mafia non è solo al sud: esempi di opere inutili o incomplete, o entrambe le cose, ce ne sono svariati anche qua nella nostra provincia...   :tsk:


8
Meteo / La meteo sta diventando un fenomeno da baraccone...
« il: 18/11/2012, 23:02:16 »
Un interessante articolo di Repubblica che vi consiglio di leggere.

http://inchieste.repubblica.it/it/repubblica/rep-it/inchiesta-italiana/2012/11/16/news/il_business_del_meteo-46743545/?inchiesta=%2Fit%2Frepubblica%2Frep-it%2Finchiesta-italiana%2F2012%2F11%2F15%2Fnews%2Fmeteo_che_grande_affare-46733157%2F

Era quello che i veri appassionati meteo sostenevano già da molte tempo: la meteo non viene presa più come una scienza, quale è, ma sta diventando un fenomeno da baraccone, un personaggio dello spettacolo da usare per fare marketing. Credo che i più attenti se ne siano accorti anche da se in questi ultimi mesi.
Alcuni Tg hanno dedicato meno tempo all’alluvioni di questi ultimi giorni, che ai personaggi dello spettacolo quali erano Scipione e compagnia…

Solo chi ha le fette di prosciutto negli occhi e ovviamente chi lo pratica, continuano ancora a negare l’evidenza dei fatti, ovvero che la meteo da molti viene usata solo con lo scopo di fare marketing. 

Aggiungo un bel grafico che ci fa capire quanto sia inutile dare previsioni certe per diversi giorni di distanza: al 4°/5° giorno la possibilità di azzeccarci è del 50%, ovvero uguale alla possibilità di sbagliare. Al decimo giorno la possibilità di chiapparci è del 15%, ovvero si ha l’85% di probabilità di sbagliare. Al 15° giorno di distanza la probabilità di sbagliare è del 100%, o quasi.
Nonostante questo, in molti guardano le previsioni grafiche a 10/15 giorni…
Ma se l’AM che è il sito meteo ufficiale italiano, fa previsioni grafiche a 3 giorni (4° e 5° giorno è tenenza) un motivo ci sarà!  ;)



9
Sport locale / Il Giro d'Italia 2013 passerà dal Casentino!
« il: 06/10/2012, 06:36:44 »
Alcuni giorni fa sono state ufficializzate le tappe del Giro d'Italia 2013. Per chi non lo sapesse, una tappa passerà dal Casentino.  :)
Sarà la tappa N° 9 di domenica 12 maggio, da Sansepolcro a Firenze, con passaggio dal Passo della Consuma e Vallombrosa, trovate la mappa e l'altimetria qui:

http://www.gazzetta.it/Speciali/Giroditalia/2013/it/tappa.shtml?t=09&lang=it

Da notare che, per la strada verso la Consuma, passeranno da Caiano e non dalla strada principale di Scarpaccia.

Sarà sicuramente un bell'evento da non perdere.  ;)

Planimetria:


Altimetria:


10
La Piazza / Sulle tracce del film “Il Ciclone”
« il: 26/06/2012, 03:58:59 »
Premessa: se pensate non sia nella sezione giusta, spostatelo pure in un'altra sezione.

Ho fatto un bellissimo reportage sui luoghi dove è stato girato il film Il Ciclone di Leonardo Pieraccioni: Laterina, Poppi e Stia.

Trovate tutto qui:   ;D

http://www.arezzometeo.com/2012/sulle-tracce-del-film-il-ciclone/

11
Meteo / Non c'è nessun Scipione
« il: 16/06/2012, 17:48:13 »
Ormai in Italia molte notizie vengono manipolate e commercializzate per fare audience. E anche sulla meteorologia avviene lo stesso.

Leggete questo articolino che ho scritto sul fantomatico anticiclone Scipione, nome inventato di sana pianta solo per fare notizia  :(

http://www.arezzometeo.com/2012/non-ce-nessun-scipione/

12
La Piazza / Piccolo terremoto
« il: 12/06/2012, 01:05:50 »
Piccola scossa di terremoto in Casentino, alle 11.48 di oggi. Terremoto di 3.7 Richter con epicentro molto vicino al paese di Borgo alla Collina, che è tra Poppi e Pratovecchio.

Qui una mappa con il punto rosso che indica l’epicentro.



Altre informazioni ufficiali su questa scossa le trovate cliccando qui, sul sito dell’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia).

http://cnt.rm.ingv.it/data_id/7223234680/event.html

Non dovrebbe aver causato alcun danno. Avete qualche notizia? Avete per caso sentito il terremoto?

13
Meteo / Siccità
« il: 24/03/2012, 17:34:45 »
Credo che anche voi in Casentino avrete notato l'ormai cronica mancanza di piogge. Fortunatamente da voi la situazione è migliore rispetto alla zona della Valdichiana di Arezzo, dove in questi ultimi 30 giorni alcune zone hanno avuto meno di 4 mm di pioggia. Intorno ad Arezzo la siccità dura ormai da molti mesi.
Per la cronaca, la situazione è grave anche per la zona di Firenze-Prato-Pistoia, ma anche per l'Umbria.

Ma anche in Casentino in questi ultimi mesi sono mancate molte piogge. Fortuna che venne a febbraio quella bella nevicata, soprattutto abbondante in montagna  :)

Vi invito a segnalare qui eventuali problemi o la situazione dei torrenti in secca. Speriamo che possano arrivare prima dell'estate piogge copiose, ma se pensiamo che ora siamo a inizio primavera e abbiamo da arrivare a settembre, le cose non  possono che peggiorare!  :-\

La cosa che proprio non sopporto è il continuo dire da parte dei media che è brutto tempo non appena fa due gocce di pioggia! .... Continuiamo così a lamentarsi ogni 2 gocce di pioggia e poi vedrete cosa succede... Alcune persone meriterebbero di rimanere senza acqua in casa, ci avrei proprio piacere per loro, si, per chi si lamenta sempre appena in terra è umido, sarebbe la giusta punizione!

A Stia, c'è un bell' idrometro sull'Arno, di cui noi di Arezzo Meteo abbiamo l'accesso per vedere i dati. L'idrometro è questo:
http://www.arezzometeo.com/2011/idrometro-sull%E2%80%99arno-a-stia/

Per la cronaca c'è anche in idrometro sull'Arno a Capolona-Subbiano, questo:
http://www.arezzometeo.com/2011/idrometro-sull%E2%80%99arno-a-capolona-subbiano/

Quando andai a fare le foto all'idrometro di Stia era fine settembre e come vedete dal
grafico che misi, il livello il 28 settembre 2011 era di 0.44 m.

Attualmente è solo pochi centimetri sopra, è a 0.53 m. Già solo questo livello riassume tutta la gravità del problema: è come se fossimo in estate, ma il periodo più proficuo per le piogge è gia passato, quindi la situazione in estate potrebbe diventare seria!

Qui il grafico dell'idrometro di Stia. Il livello di allerta per la piena è a 2.80 m!






14
Off Topics / Figuriamoci una gita nell'aretino!!
« il: 19/02/2012, 17:45:16 »
Forse non sapete questa cosa carina.
Figuriamoci una gita nell'aretino è un album di figurine dedicato alla nostra provincia di Arezzo, direi molto ben fatto e molto carina come idea. L'album costa solo 50 centesimi e anche se non lo volete riempire, è pieno di curiosità interessanti. Le figurine costano 70 centesimi al pacchetto (pacchetto di 5 figurine). In tutto nell'album ci sono 450 figurine. Lo travate nelle edicole.

Non me ne vogliate se ho fatto pubblicità, ma mi sembra davvero una cosa carina e anche utile per pubblicizzare la nostra provincia di Arezzo.

Qui trovate un video sull'album  ;)

Figuriamoci una gita nell'aretino

15
Meteo / Gelo e neve in arrivo !
« il: 28/01/2012, 17:48:46 »
Attenzione, perchè le cose potrebbero cambiare: l'inverno, quello vero, pare sia in arrivo  ;D

Come si dice tra gli appassionati meteo dei forum: il generale Inverno sta arrivando  :hail:

Fresco, per ora, da martedì gran freddo in arrivo! Per qualche modello meteo, freddo polare in arrivo, con temperature i quota molto basse. In caso di condizioni favorevoli, le temperature minime potrebbero essere molto fredde nei fondovalle, intendo oltre i -15°c   :D

Possibile neve in tutto il Casentino (e non solo) nella giornata di mercoledì. Possibilità di nevicate anche in qualche giorno seguente.

Attenzione quindi sulle strade: questa volta il rischio neve è concreto!

Questa è la situazione attuale ad oggi, anche se le previsioni sono tutt'altro che delle certezze, quindi bene prenderle con le molle, però io vi ho avvisato di questa seria possibilità  ;)

Qui una mappa del freddo per il giorno venerdì 3 febbraio. Anche se non ve ne intendete e non sapete cosa voglia dire, notate una cosa: i valori del freddo al nord Italia sono a fondo scala, il che dice tutto sull'arrivo del gran freddo!! (cerchiato in rosso)



Pagine: [1] 2
  • SMF 2.0.19 | SMF © 2011, Simple Machines
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
  • Creative Commons License © Casentinesi.it 2011 | Logo design by Alessio Pierazzoli
    Hosted by smartini.it