1
La Piazza / Re:Acqua alla spina
« il: 15/07/2013, 18:54:51 »
Soluzione apprezzabile per la salvaguardia ambientale dalla plastica, dimostra che l'acqua potabile puo' essere migliorata al punto d'uso senza essere nociva come le osmosi inverse: per una maggiore credibilità dovrebbe essere erogata a titolo gratuito come avviene in molte altre parti d'Italia perchè non è vero che i pochi centesimi che viene pagata vanno solo in manutenzione e menate varie, ma dietro c'è un lucro: se venduta occorrerebbe la licenza di somministrazione come per i ristoranti, polemica già avanzata in molti organi di informazione nazionale. Inoltre in ottemperanza al decreto ministeriale 7/2/2012 per essere a norma dovrebbero essere installate da personale qualificato secondo il DM.37 del 22/01/08. Chi le ha installate ne aveva la qualifica?
In quanto a considerarlo punto di socializzazione come qualcuno ha detto.... di questi tempi dove la gente è sempre più di corsa bisogna proprio essere iperottimisti.
Comunque
1) E' vero che l'acqua è buona, ma va consumata in tempi molto ristretti quindi necessita di frequenti riapprrovvigionamenti, inconveniente che potete eliminare solo avendone una a casa vostra o nel posto di lavoro.
2) Per questo limite, come le minerali, diventa impensabile utilizzarla anche per altri usi alimentari come cucinare o lavare gli alimenti. Se non vi fidate di bere la normale acqua potabile, perchè la mangiate?
3) Non risolve il problema della scomodità anzi il contrario, perchè sarebbe buona norma attingerla nelle bottiglie di vetro, più pesanti di quelle in plastica comprate al supermercato.
4) Comporta momenti di socializzazione (perdite di tempo)
per code e riempimento delle bottiglie.
Con le fontanelle pubbliche si abbattono i pregiudizi verso l'acqua purificata, ma tutti questi piccoli inconvenienti purtroppo inducono spesso il consumatore a continuare con l'acqua minerale.
Inoltre
1) A meno che non siano installate proprio accanto a casa, per il trasporto dovete movimentare l'autovettura: questo favorisce l'inquinamento atmosferico anche se in misura ridotta rispetto alle minerali.
2) I consumi per la messa in moto, la movimentazione ed il posteggio dell'auto, con i costi attuali dei carburanti rendono l'acqua della fontanella o della casa dell'acqua cara anche se venisse distribuita gratuitamente.
3) Le fontanelle pubbliche o case dell'acqua sono continuamente controllate ma esposte ad agenti esterni (es. un semplice starnuto o un colpo di tosse per non andare sul pesante): meglio una fontanella in casa! Dite la verità: a meno di strettissima necessità preferite un bagno autostradale sottoposto a continua igienizzazione o il vostro bagno?
E' evidente allora che l'unica soluzione veramente valida ed intelligente per superare tutti questi inconvenienti è dotarsi di un impianto allacciato direttamente al punto d'uso, cioè in casa vostra o sul posto di lavoro per attingere acqua nelle quantità desiderate, senza spostarsi, affaticarsi, ingombrare spazi, sempre fresca e subito pronta all'occorrenza. Tratto acque minerali di lusso e ogni tipo di purificazione di acqua comprese le fontane pubbliche o case dell'acqua per cui, essendo per me uguale vendere o l'una, questo mio intervento è super partes tanto per fare un po' di chiarezza su tante volute imprecisioni ed omissioni
In quanto a considerarlo punto di socializzazione come qualcuno ha detto.... di questi tempi dove la gente è sempre più di corsa bisogna proprio essere iperottimisti.
Comunque
1) E' vero che l'acqua è buona, ma va consumata in tempi molto ristretti quindi necessita di frequenti riapprrovvigionamenti, inconveniente che potete eliminare solo avendone una a casa vostra o nel posto di lavoro.
2) Per questo limite, come le minerali, diventa impensabile utilizzarla anche per altri usi alimentari come cucinare o lavare gli alimenti. Se non vi fidate di bere la normale acqua potabile, perchè la mangiate?
3) Non risolve il problema della scomodità anzi il contrario, perchè sarebbe buona norma attingerla nelle bottiglie di vetro, più pesanti di quelle in plastica comprate al supermercato.
4) Comporta momenti di socializzazione (perdite di tempo)

Con le fontanelle pubbliche si abbattono i pregiudizi verso l'acqua purificata, ma tutti questi piccoli inconvenienti purtroppo inducono spesso il consumatore a continuare con l'acqua minerale.
Inoltre
1) A meno che non siano installate proprio accanto a casa, per il trasporto dovete movimentare l'autovettura: questo favorisce l'inquinamento atmosferico anche se in misura ridotta rispetto alle minerali.
2) I consumi per la messa in moto, la movimentazione ed il posteggio dell'auto, con i costi attuali dei carburanti rendono l'acqua della fontanella o della casa dell'acqua cara anche se venisse distribuita gratuitamente.
3) Le fontanelle pubbliche o case dell'acqua sono continuamente controllate ma esposte ad agenti esterni (es. un semplice starnuto o un colpo di tosse per non andare sul pesante): meglio una fontanella in casa! Dite la verità: a meno di strettissima necessità preferite un bagno autostradale sottoposto a continua igienizzazione o il vostro bagno?
E' evidente allora che l'unica soluzione veramente valida ed intelligente per superare tutti questi inconvenienti è dotarsi di un impianto allacciato direttamente al punto d'uso, cioè in casa vostra o sul posto di lavoro per attingere acqua nelle quantità desiderate, senza spostarsi, affaticarsi, ingombrare spazi, sempre fresca e subito pronta all'occorrenza. Tratto acque minerali di lusso e ogni tipo di purificazione di acqua comprese le fontane pubbliche o case dell'acqua per cui, essendo per me uguale vendere o l'una, questo mio intervento è super partes tanto per fare un po' di chiarezza su tante volute imprecisioni ed omissioni