Indice
Aiuto
Calendario
Accedi
Registrati
Effettua l'
accesso
o una nuova
registrazione
.
1 ora
1 giorno
1 settimana
1 mese
Sempre
Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Casentinesi.it
»
In Casentino
»
La Piazza
»
Il Lanificio di Stia e il Panno Casentino raccontati in un blog di Intoscana
Tweet This
« precedente
successivo »
Stampa
Pagine: [
1
]
Vai giù
Autore
Topic: Il Lanificio di Stia e il Panno Casentino raccontati in un blog di Intoscana (Letto 23594 volte)
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
AleXit
Founder & CEO
Amministratore
Casentinese Riserva DOC
Post: 1254
Sesso:
Comune:
Castel San Niccolò
Il Lanificio di Stia e il Panno Casentino raccontati in un blog di Intoscana
«
il:
19/05/2011, 17:19:58 »
Da oggi nel blog "
Il Lavoro Raccontato
", ospitato da Intoscana e voluto dalla Regione Toscana, insieme ai maestri del lavoro di parla di Stia e del Panno Casentino.
Il panno casentino: cenni storici
Ci saranno prossimamente altri 5 articoli che parleranno del Panno Casentino, spiegando i numeri, le curiosità, lo stabilimento, il tessuto, la fama, il presente ed il futuro.
Che ne pensate voi? Avete delle storie o degli aneddoti da raccontare?
«
Ultima modifica: 19/05/2011, 17:21:59 da AleXit
»
Connesso
CousinJerry
Casentinese Riserva DOC
Post: 1455
Sesso:
Dura Lex, Sed Lex!!!!
Comune:
Poppi
Re:Il Lanificio di Stia e il Panno Casentino raccontati in un blog di Intoscana
«
Risposta #1 il:
20/05/2011, 07:33:53 »
io posso solo dire che la lana mi infastidisce... sicuramente ha rappresentato una risorsa in casentino ma se fossero stati tutti come me falliva ancora prima di nascere, la lana cardata pizzica.....
Connesso
dobbiamo cambiare per noi stessi non per gli altri....
Michael™
Admin
Amministratore
Casentinese IGT
Post: 528
Sesso:
Comune:
Stia
Re:Il Lanificio di Stia e il Panno Casentino raccontati in un blog di Intoscana
«
Risposta #2 il:
21/05/2011, 20:13:46 »
Beh a Stia abbiamo la fortuna di avere due aziende leader nel settore del panno casentino:
http://www.tacs.it/
e
http://www.tessilnova.com/
Il lanificio ha rappresentato per Stia il lavoro, la vita di intere generazioni, inclusa quella dei miei nonni.. innumerevoli i racconti di quegli anni.
Grazie ai recenti lavori di ristrutturazione i luoghi del lanificio sono tornati a splendere trovando spesso una nuova dimensione, quella di cornice per eventi/spettacoli/concerti.. invito tutti quelli che vogliono scoprire un pezzo "nuovo" di casentino a venire al Parco del Palagio a Stia e a scendere giù fino al lanificio, non ve ne pentirete
Connesso
Follow @Msquillantini
CousinJerry
Casentinese Riserva DOC
Post: 1455
Sesso:
Dura Lex, Sed Lex!!!!
Comune:
Poppi
Re:Il Lanificio di Stia e il Panno Casentino raccontati in un blog di Intoscana
«
Risposta #3 il:
21/05/2011, 22:22:30 »
se tutto va come deve andremo al museo della lana con il motoclub durante una manifestazione organizzata a fine agosto, all'interno del raduno BMW motorrad che si svolgerà in concomitanza con la festa del vino a Poppi
Connesso
dobbiamo cambiare per noi stessi non per gli altri....
AleXit
Founder & CEO
Amministratore
Casentinese Riserva DOC
Post: 1254
Sesso:
Comune:
Castel San Niccolò
Re:Il Lanificio di Stia e il Panno Casentino raccontati in un blog di Intoscana
«
Risposta #4 il:
23/05/2011, 19:57:13 »
Sempre nello
stesso blog
oggi è stata pubblicata la seconda puntata:
Panno Casentino: i numeri e le curiosità
Connesso
AleXit
Founder & CEO
Amministratore
Casentinese Riserva DOC
Post: 1254
Sesso:
Comune:
Castel San Niccolò
Re:Il Lanificio di Stia e il Panno Casentino raccontati in un blog di Intoscana
«
Risposta #5 il:
27/05/2011, 17:10:16 »
Terzo articolo:
Panno Casentino: lo Stabilimento di Stia
Connesso
Michael™
Admin
Amministratore
Casentinese IGT
Post: 528
Sesso:
Comune:
Stia
Re:Il Lanificio di Stia e il Panno Casentino raccontati in un blog di Intoscana
«
Risposta #6 il:
29/05/2011, 18:24:18 »
..dopo esser passato da quei locali recentemente posso dire che il contrasto com'era / com'è fa veramente impressione, hanno fatto un gran bel lavoro!
Connesso
Follow @Msquillantini
AleXit
Founder & CEO
Amministratore
Casentinese Riserva DOC
Post: 1254
Sesso:
Comune:
Castel San Niccolò
Re:Il Lanificio di Stia e il Panno Casentino raccontati in un blog di Intoscana
«
Risposta #7 il:
31/05/2011, 17:52:35 »
Quarto articolo:
Il tessuto casentino
Connesso
AleXit
Founder & CEO
Amministratore
Casentinese Riserva DOC
Post: 1254
Sesso:
Comune:
Castel San Niccolò
Re:Il Lanificio di Stia e il Panno Casentino raccontati in un blog di Intoscana
«
Risposta #8 il:
03/06/2011, 18:48:56 »
Quinto articolo:
Il panno casentino: la sua fama
«
Ultima modifica: 06/06/2011, 18:11:00 da AleXit
»
Connesso
laprosivendola
Casentinese Riserva DOC
Post: 1396
Sesso:
Comune:
Bibbiena
Re:Il Lanificio di Stia e il Panno Casentino raccontati in un blog di Intoscana
«
Risposta #9 il:
03/06/2011, 20:26:50 »
orgogliosa di averne ben due di giacche del panno del casentino, ovviamente verde e arancione... sono per mantenere viva la tradizione.... e direi che non si passa inosservati!! Racconti/leggende di amici sciatori, narrano che a Cortina, nelle vetrine di alcuni negozi alla moda, il montgomery veniva venduto a 1800 euro, quasi 4 vv il prezzo di fabbrica. Anche Jonathan del GF ( per quanto non sia proprio un personaggio illustrissimo) ha comprato il giaccone arancione.... io in tv una volta gliel'ho visto!! (con questo non vuol dire che l'arancione è un colore da gay eh!!)
Connesso
"La libertà comincia dall'ironia."
(Victor Hugo)
AleXit
Founder & CEO
Amministratore
Casentinese Riserva DOC
Post: 1254
Sesso:
Comune:
Castel San Niccolò
Re:Il Lanificio di Stia e il Panno Casentino raccontati in un blog di Intoscana
«
Risposta #10 il:
06/06/2011, 18:12:10 »
Sesto e ultimo articolo:
Il presente e il futuro del Panno Casentino
Connesso
Stampa
Pagine: [
1
]
Vai su
« precedente
successivo »
Casentinesi.it
»
In Casentino
»
La Piazza
»
Il Lanificio di Stia e il Panno Casentino raccontati in un blog di Intoscana
Sitemap
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17