Indice
Aiuto
Calendario
Accedi
Registrati
Effettua l'
accesso
o una nuova
registrazione
.
1 ora
1 giorno
1 settimana
1 mese
Sempre
Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Casentinesi.it
»
In Casentino
»
Agenda
»
Domenica 20 Marzo - Giornata al Planetario di Stia
Tweet This
Eventi collegati
Giornata al Planetario di Stia
: 20/03/2011
« precedente
successivo »
Stampa
Pagine: [
1
]
Vai giù
Autore
Topic: Domenica 20 Marzo - Giornata al Planetario di Stia (Letto 11811 volte)
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
AleXit
Founder & CEO
Amministratore
Casentinese Riserva DOC
Post: 1254
Sesso:
Comune:
Castel San Niccolò
Domenica 20 Marzo - Giornata al Planetario di Stia
«
il:
20/03/2011, 02:19:10 »
Domenica - equinozio di primavera - con l'appuntamento internazionale "
Day of planetaria
" avrà inizio il programma di attività per l'anno 2011 del planetario del parco nazionale Foreste casentinesi, monte Falterona e Campigna.
La giornata del 20 marzo
, ad ingresso gratuito, avrà inizio alle 11 con "Giochi d'ombra", programma dedicato al moto apparente del sole sulla volta celeste e alle modalità per effettuare misure di distanze e tempo attraverso l'ombra degli oggetti.
Alle 17 "Impariamo a conoscere il planetario del Parco", sarà un incontro sotto la cupola per imparare ad orientarsi in cielo.
Alle 21 "Miti e leggende nel cielo di primavera", porterà allo studio del cielo nei mesi in cui rinasce la natura sulla terra. P
Il planetario è ad oggi l'unica struttura espressamente dedicata alle attività di didattica e divulgazione dell'astronomia nei parchi nazionali italiani. Grazie a questo strumento è possibile riconoscere le varie costellazioni, i moti apparenti di stelle, luna, sole e pianeti e imparare a orientarsi con le stelle. La facilità d'uso permette di modulare le lezioni in maniera dinamica e consente all'operatore di utilizzare contemporaneamente anche altri supporti multimediali. Si può "interagire" con la sfera celeste, simulando spostamenti spazio - temporali alla scoperta del cielo boreale nelle varie stagioni e in vari luoghi della terra. La scommessa di progettare e realizzare un centro per la diffusione delle scienze astronomiche all'interno del territorio di un parco nazionale si rivelata vincente. Circa 6.000 persone, il 60% delle quali studenti di ogni ordine e grado, hanno sino ad oggi partecipato alle attività promosse dal planetario. Le proposte didattiche hanno riscosso grande successo e la prospettiva è quella di crescere ancora. Per quanto riguarda le attività divulgative l'anno in corso vedrà un fitto calendario di appuntamenti, 19 per l'esattezza, dedicati in particolare al sistema solare: asteroidi e comete (22 aprile), Saturno (6 maggio), acqua nel sistema solare (21 maggio), origine e geologia della Luna (6 agosto), i vulcani del sistema solare (19 agosto)... sino ad arrivare al 29 ottobre con l'iniziativa nazionale "Notte gioviana", dedicata appunto al pianeta giove. Ogni appuntamento è suddiviso in due parti, una descrittiva - effettuata sotto la cupola del planetario - e una osservativa, con l'utilizzo di piccoli telescopi amatoriali. Ma il 2011 è l'anno in cui si celebra il 50° anniversario del primo volo umano nello spazio con la storica missione che portò il cosmonauta russo Jurij A. Gagarin, all'interno della Vostok 1, a compiere una intera orbita attorno alla terra (12 aprile 1961). A tale evento il planetario del Parco dedicherà la serata del 9 aprile con la conferenza di Alessandro Ghiandai titolata: "88 minuti in orbita". Alcuni appuntamenti saranno dedicati alla descrizione e osservazione di fenomeni astronomici come l'eclisse totale di luna del 15 giugno e le Notti delle stelle (12 agosto), iniziativa europea dedicata alla osservazione dello sciame meteorico delle Perseidi o lacrime di San Lorenzo. Si parlerà inoltre di cielo estivo e autunnale, di inquinamento luminoso (21 ottobre, giornata nazionale) e della "stella" dei Magi (10 dicembre).
Per informazioni ulteriori si può chiamare la Oros al numero 335. 6244440.
«
Ultima modifica: 20/03/2011, 02:25:17 da AleXit
»
Connesso
Stampa
Pagine: [
1
]
Vai su
« precedente
successivo »
Casentinesi.it
»
In Casentino
»
Agenda
»
Domenica 20 Marzo - Giornata al Planetario di Stia
Sitemap
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17