Indice
Aiuto
Calendario
Accedi
Registrati
Effettua l'
accesso
o una nuova
registrazione
.
1 ora
1 giorno
1 settimana
1 mese
Sempre
Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Casentinesi.it
»
In Casentino
»
Agenda
»
Ar (T) chitectural
Tweet This
Eventi collegati
Ar (T) chitectural - mostra personale di Leonardo Rossi
: 20/10/2012 - 09/11/2012
« precedente
successivo »
Stampa
Pagine: [
1
]
Vai giù
Autore
Topic: Ar (T) chitectural (Letto 11867 volte)
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
ExpArt
Casentinese novello
Post: 39
Comune:
Bibbiena
Ar (T) chitectural
«
il:
09/10/2012, 15:43:16 »
Dal 20 Ottobre all'11 Novembre ExpArt ospita le opere dell'artista e architetto Leonardo Rossi con una mostra personale: Ar (T) chitectural.
Il giorno 20, dalle ore 18.00 verrà offerto un aperitivo in compagnia dell'artista.
L'opera di Leonardo Rossi racchiude in sé varie esperienze: una prima lettura ci mostra chiaramente una visione di stampo architettonico, che va poi ad unirsi ed a trasformarsi attraverso il mezzo della grafica, in qualcos'altro, in un mondo di possibilità e riflessione, che riporta l'attenzione su quei particolari trascurati, ignorati dalla frenesia del quotidiano.
Questo passaggio avviene, all'interno delle sue opere, in modo graduale e discreto. Una mutazione che si avverte a malapena ed omogeneizza le componenti reali e quelle immaginifiche. Leonardo crea questo con un lavoro da certosino: i suoi disegni sono frutto di grande studio e tecnica, in cui la composizione e l'attenzione che ha per essa diventano dominanti e nascondono quasi l'intricatissimo lavoro di grafica. Mezzi e materiali sono quelli che appartengono alla (ormai) vecchia scuola dell'architetto: pennino e pantone, china e pennarello. Non solo. Le opere di Leonardo partono da scorci di realtà, elementi e particolari, piccole tessere di puzzle del mondo reale, e da esse si muove lentamente la trasformazione. Impercettibile anche grazie alla grande capacità grafica dell'artista, che con un lavoro da miniaturista rende pressoché impercettibile la distinzione tra i diversi materiali usati.
Viene facile il paragone con le opere escheriane, laddove non per i soggetti, sicuramente per il concetto che ne è alla base: l'illusione, la visione architettonica (matematica), la trasformazione.
Attraverso l'espediente dell'inserimento di ritagli fotografici, qui l'artista scompone, decostruisce e poi riassembla l'immagine, spostandone il baricentro di attenzione.
Le sue opere ne escono profondamente armoniche, senza elementi predominanti o contrastanti: i colori sono sempre perfettamente dosati e le grafiche si fondono armoniosamente, legate da un tratto perfetto e regolare, alla fotografia, creando, infine, una composizione perfettamente equilibrata.
Ar (T) chitectural racchiude ed esplicita due visione diverse ma da sempre legate: quella architettonica e quella pittorica, proponendo opere uniche nel loro genere.
www.expartgallery.com
Connesso
www.expartgallery.com
Stampa
Pagine: [
1
]
Vai su
« precedente
successivo »
Casentinesi.it
»
In Casentino
»
Agenda
»
Ar (T) chitectural
Sitemap
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17