0 Utenti e 11 Visitatori stanno visualizzando questo topic.
sta storia del pesce crudo secondo me non è il massimo... sarà che ho origini pugliesi o che da sempre lo mangio cotto.... ma francamente rischiare di beccarmi qualche infezione intestinale per del cibo conservato male e oltretutto crudo.... nononononono..... io sono per i rocchi alla griglia e il rigatino... alle brutte se proprio devo mangiare qualcosa di crudo un bel carpaccio di vitella o una tartar di carne..... ma il salmone o il tonno crudo lo lascio a voi!
Anche a Firenze, sinceramente, devo vedere ancora un ristorante giapponese gestito da giapponesi e non da asiatici misti spacciati per tali!
Poi che la cucina italiana sia imbattibile è un dato di fatto, lo vorrei vedere uno chef francese con la sua nouvelle cuisine anche solo contro una bella schiacciata col salame!
Penso siano giapponesi anche all'Aji Tei di viale Spartaco Lavagnini, ci sono stato qualche anno fa, il mio primo sushi! Comunque, alla fine, sapere se il personale è giapponese o cinese è facile: i primi pronunciano la erre, i secondi no!
L'Aji Tei è buono perché fa il buffet a pranzo a 12€ e non è male, a cena non ci son ma stato. Il discorso della erre/elle in verità è presente anche nella lingua giapponese. Per loro non c'è differenza tra i due suoni Anhel se nella trascrizione dall'hiragana o katakana e il romanji (il nostro alfabeto) si usa la lettera Rら raり riる ruれ reろ roPerò si pronunciano a metà tra la erre e la elle, all'inizio è difficile sentire la differenza
1) tabris ha scritto MOLLUSCI invece di MOLLUSCHI e non ho visto nessun intervento del nostro admin alexit, quindi avete le spreferenze.... uffa io per un apostrofo spuntato in un pronome personale sono stata demolita e sempre di giapponese di parlava quindi... :-D4) se i cinesi aprono ristoranti giapponesi non mi sento di biasimarli.... sai quanti ristoranti a Londra si spacciavano per toscani e avevano i cuochi e i pizzaioli di colore. Addirittura esisteva la pizza toscana, farcita con spinaci e uovo... tipicamente una pizza toscana, che se dio vuole non è neanche in un menu delle nostre pizzerie (e se ci fosse sarebbe"pizza all'inglese!")
3) questa cosa delle R è favolosa!!! farò dire "tigre contro tigre" prima di mangiare in un ristorante giapponese d'ora in poi!!!
Per la erre/elle intendevo dire che i Giapponesi hanno anche la R oltre alla L, mentre i Cinesi che io sappia hanno solo la L!
Citazione da: RobRock - 13/05/2011, 18:23:39Penso siano giapponesi anche all'Aji Tei di viale Spartaco Lavagnini, ci sono stato qualche anno fa, il mio primo sushi! Comunque, alla fine, sapere se il personale è giapponese o cinese è facile: i primi pronunciano la erre, i secondi no!L'Aji Tei è buono perché fa il buffet a pranzo a 12€ e non è male, a cena non ci son ma stato. Il discorso della erre/elle in verità è presente anche nella lingua giapponese. Per loro non c'è differenza tra i due suoni Anhel se nella trascrizione dall'hiragana o katakana e il romanji (il nostro alfabeto) si usa la lettera Rら raり riる ruれ reろ roPerò si pronunciano a metà tra la erre e la elle, all'inizio è difficile sentire la differenza
Ho sentito che l'Aji Tei è molto buono, devo provare anche quello a pranzo!Comunque anche da Pingusto i cuochi sono Giappo!